Stirare camicie online checamicia stirare camicie

Stirare camicie: consigli pratici per un risultato perfetto!

Stirare camicie è sicuramente uno degli incubi peggiori delle casalinghe di tutto il mondo; riuscire a capire come si stirano bene le camicie potrebbe essere una nuova branca della scienza nucleare, ma in aiuto di tutti voi arrivano dei consigli pratici CheCamicia.com per ottenere delle camicie stirate pressapoco perfette con minimo sforzo.

Spulciando la storia della camicia, non è inusuale imbattersi in strategie più o meno complesse per riuscire a stirare una camicia da uomo senza danneggiare il tessuto camicia, ma alcune domande sorgono spontanee:

Rispondendo a queste quattro domande, riusciremo ad organizzare un “piano di battaglia” ad hoc che ci permetterà di trasformare lo stirare camicie uomo o donna che siano, una semplice e facile routine priva di stress; l’importante è non lasciarsi prendere dallo sconforto e rimboccarci le maniche di camicia!

Come stirare bene una camicia

Cosa fare prima di incominciare a stirare una camicia!

Una camicia ben stirata è il risultato di tanti passaggi che potrebbero sfuggire ad un osservatore distratto, ma il segreto principale che vogliamo svelarvi è il seguente: per ottenere una camicia stirata bene, non bisogna avere fretta! Se state pensando che per stirare la vostra camicia bianca ci impiegherete meno di cinque minuti, dopo questo articolo, dovrete ricredervi.

Per stirare una camicia in modo perfetto, bisogna tenete in considerazione tre fattori fondamentali prima di mettere mano al ferro da stiro: temperatura, umidità e colore.

  • TEMPERATURA
    Quando si stira una camicia, la temperatura del ferro è un fattore determinante per non incorrere in inconvenienti che potrebbero compromettere la nostra camicia uomo preferita; le fibre del tessuto della camicia non possono superare determinate temperature, quindi, prima di iniziare a stirare camicie come non ci fosse un domani, non dimentichiamo mai di leggere le indicazioni riportate al di sopra dell’etichetta camicia. Anche se il cotone è uno dei tessuti camicia più resistente (può sopportare temperature fino a 200°), evitiamo di stirare le nostre camicie con temperature eccessive che potrebbero bruciare le fibre.
  • UMIDITÀ
    L’umidità, a differenza di altri casi, è un’alleata preziosa per stirare una camicia; l’ideale, infatti, è iniziare a stirare la camicia ancora umida. Se questo non fosse possibile, cercate di sfruttare al meglio il vapore del ferro; se non avete un ferro da stiro a vapore, aiutatevi con un semplice vaporizzatore per mantenere la camicia umida.
  • COLORI
    Il colore della vostra camicia da uomo non è da sottovalutare quando dovete stirarla; ricordatevi che i tessuti scuri, specie se sintetici, vanno stirati al rovescio per evitare l’effetto lucido.

Come stirare una camicia: da dove iniziare!

Svelati i tre fattori fondamentali che possono aiutarci a determinare la buona riuscita della camicia stirata, è arrivato il momento di “mettere le mani in pasta” ed incominciare a stirare la nostra camicia! Procediamo, anche in questo caso per punti:

  1. Partiamo dal colletto, stirando entrambi i lati.
  2. A questo punto, passiamo alle spalle della camicia: ricordiamoci di passare da una spalla all’altra senza sollevare il ferro. Bisogna essere delicati e non dimenticare di utilizzare il vapore per eliminare le grinze del tessuto!
  3. Dalle spalle della camicia, scendiamo lungo le maniche arrivando fino ai polsini; fate poi il percorso inverso dal polso verso l’ascella.
  4. Passate alla parte davanti della camicia, stirando il lato senza bottoni, dal basso verso l’alto e quindi il lato con i bottoni.
  5. Passiamo alla parte posteriore della nostra camicia da uomo, facendo attenzione ad evitare le piccole pieghe, con movimenti decisi, ma al contempo delicati…qui non ci sono trucchi ma solo mestiere, più camicie da uomo stirerete e più sarà facile ottenere delle camicie perfette!
Stirare camicie come stirare una camicia online checamicia

Lavare camicie

Qualche consiglio per lavare le camicie al meglio!

Dopo aver imparato a come stirare le camicie, non possiamo non domandarci come lavare le camicie al meglio…sicuramente, questo aspetto è un punto cardine per riuscire poi a stirare camicie senza problemi! Il lavaggio della camicia è un’operazione che spesso viene presa sotto gamba.

Quello che bisogna assolutamente fare, prima di iniziare a lavare le camicie, è non dimenticare di leggere l’etichetta; su di essa, oltre alla composizione del tessuto camicia, vengono sempre riportate le indicazioni per un lavaggio camicie perfetto.

Come ben sappiamo. la camicia uomo o donna che sia è caratterizzata da molte componenti e ognuna di queste reagisce all’usura del tempo in modo diverso. Colletto e polsini sono le parti della camicia messe maggiormente sotto stress, ma non possiamo dimenticare anche come gli aloni di sudore siano i principali agenti che operano contro la vostra bella camicia da uomo; pretrattare le zone “più colpite”, prima di lavare la camicia, è un trucco che aiuta la buona riuscita del lavaggio camicia e la sua conservazione nel tempo.

E’ possibile scegliere di utilizzare diversi prodotti per pretrattare la camicia prima di lavarla. I prodotti chimici possono rivelarsi sicuramente più efficaci ma al contempo risultano essere più aggressivi sui tessuti e sui colori. Per tutti coloro che prediligono “rimedi naturali“, i prodotti da utilizzare sono prevalentemente due: il sapone e bicarbonato:

  • Se optate per l’opzione sapone, prediligete il sapone di Marsiglia che, passato a secco su colletto e zone più sporche, può rivelarsi un vero asso nella vostra manica.
  • Se preferite utilizzare il bicarbonato di sodio, allora sarà necessario preparare una miscela di acqua e bicarbonato da spalmare e risciacquare, dopo averlo lasciato agire per almeno trenta minuti.
Come stendere una camicia stirare camicie da uomo checamicia

SOS “Lavare camicie lavatrice”: alcune accortezze!

Pretrattate le nostre camicie da uomo, siamo pronti a dare il via al nostro lavaggio camicie in lavatrice, ma non dimentichiamo di seguire alcuni passaggi fondamentali:

  • Abbottoniamo le camicie, inserendole nel cestello al rovescio, per preservare tessuti e colori.
  • Evitiamo le alte temperature: 30° o 40° sono più che sufficienti per il cotone; se la camicia è confezionata con tessuto sintetico non superiamo i 30°.
  • Scegliamo un programma di lavaggio delicato.
  • Evitiamo la centrifuga o limitiamola a 800 giri per al massimo due minuti.
  • Se si ha a disposizione un’asciugatrice, inseriamo la camicia umida al suo interno, scegliendo un programma che rilasci vapore per asciugare con delicatezza i tessuti.

Come stendere le camicie?

Lavate a mano o in lavatrice le nostre camicie, cerchiamo di capire come stendere le camicie per ottenere un valido aiuto per quando andremo a stirarle.

  • Appena la camicia viene tolta dall’asciugatrice o dalla lavatrice è necessario scuoterla, cercando di togliere le pieghe più evidenti con la mano.
  • Appendere la camicia ad una cruccia avendo cura di allacciare il primo bottone del colletto. Vi consigliamo di scegliere una cruccia in legno naturale, ricordando che più la cruccia è larga e robusta, meglio sarà in grado di dare forma alla zona delle spalle della camicia; la cruccia deve arrivare fino alla cucitura fra la spalla e la manica.
  • Evitare assolutamente di stendere la camicia con delle mollette perché queste creano pieghe difficili da eliminare nella successiva fase di stiratura.
Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!
Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!
Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!