
Tessuti per camicie uomo, non solo righe e quadretti
Dal rigato ai quadretti, i tessuti per camicie uomo utilizzati nel confezionamento delle camicie dedicate all’universo maschile e non solo, hanno subito una vera e propria rivoluzione. Negli anni, diversi sono stati i tessuti che hanno “calcato le passerelle” delle camicerie internazionali, regalando emozioni e sensazioni uniche al mondo dell’abbigliamento.
Quando si parla di tessuti per camicie uomo è fondamentale identificare e comprendere il significato di “armatura” della camicia, ovvero di come i fili vengono intrecciati tra loro. La trama (fili orizzontali) e l’ordito (fili verticali) determinano quello che sarà il tessuto del capo. Potremmo dire che l’armatura della camicia è l’anima del tessuto, proprio come i colori sono l’essenza di un quadro.
Dovessimo descrivere e presentare tutti i tessuti che compongono il panorama della camiceria mondiale, non basterebbero pagine e pagine di blog; tantissime sono le varianti di tessuti per camicie uomo (e donna ovviamente), ma quelli principalmente utilizzati sul mercato mondiale sono circa una ventina. In questo articolo, andremo a scoprire insieme dettagli e curiosità sui principali tessuti camicie uomo utilizzate nella camiceria mondiale moderna.
Tessuti per camicie uomo, una questione di trama e ordito

Popeline: il tessuto per camicie uomo che arriva da Avignone
Raffinato e sempre attuale, il tessuto per camicie uomo Popeline è caratterizzato da un’armatura a tela che conferisce un effetto rigato, quasi impercettibile, dato dalla presenza di un filo doppio nell’orditura rispetto alla trama. I tessuti popeline possono essere sia di cotone o di lino e rappresentano il giusto equilibrio tra robustezza e leggerezza. Grazie ad una lavorazione particolare chiamata mercerizzazione, il tessuto popeline permette di ottenere un filato lucido e resistente. Utilizzato per la prima volta nel XVI secolo, il nome popeline deriva da “papalina”, tipico copricapo della religione cattolica.
Compatto, morbido al tatto, leggero e resistente, il tessuto popeline è perfetto per il confezionamento di camicie cerimoniali, per l’uomo che ama vestire elegante e per tutti coloro che non possono rinunciare alla camicia durante le ore lavorative.
Cotone Zephir: comfort e freschezza
Leggero, fresco e traspirante, il cotone zephir è un tessuto per camicie caratterizzato da un’armatura formata da un numero quasi identico di fili sia in ordito che in trama. Questa sua peculiarità conferisce al tessuto Zephir una costruzione quadrata e regolare.
Dal puntosi vista della nomenclatura, il nome Zephir deriva dal vento Zeffiro, fresca brezza di Ponente. Lo Zephir è un tessuto per camicie utilizzato per confezionare capi adatti per coloro che, anche d’inverno, sono alla ricerca di comfort e leggerezza, grazie ad un alto grado di traspirante. Caratterizzato da un pattern dal motivo quadrato, i tessuti Zephir vengono utilizzati prevalentemente per realizzare camicie da utilizzare tutti i giorni e durante il tempo libero.
Il tessuto Oxford: la qualità del filo inglese
Direttamente dalla storica Oxford, il tessuto nato nella nota città universitaria è rinomato per un’armatura del tessuto formato da filati fini colorati in ordito e fili bianchi leggermente più spessi nella trama. Questo alternarsi di fili colorati a fili bianchi conferisce al tessuto Oxford un aspetto “a puntini”, oppure a “scacchiera”.
Anche se inizialmente utilizzato per la realizzazione di capi sportivi, il tessuto Oxford viene utilizzato per il confezionamento di camicie perfette da utilizzare non solo nel tempo libero, ma anche per riunioni d’affari.
Pin Point: l’evoluzione del tessuto Oxford
Dall’inglese punta di spillo, il tessuto per camicie Pin Point deriva da una evoluzione del tessuto Oxford; l’effetto ottenuto dal l’impiego di questo tessuto è un insieme di puntini che donano alla camicia un piacevole effetto 3D. 100% cotone, resistente e gessoso, il pin point è un tessuto adatto alla realizzazione di camicie formali, perfette per situazioni in cui l’eleganza e lo stile non possono mancare.

Il twill: un tessuto formale, da portare in viaggio
Il twill è un tessuto per camicia compatto, abbastanza pesante e dalla mano morbida. Caratterizzato da un’ottima capacità di non stropicciarsi nel tempo, il twill tessuto è facile da stirare. La sua è un’armatura a “saia”; questa sua peculiarità forma un piacevole motivo a righe in rilievo a 45 gradi, donando al tessuto twill un’elegante rilegatura obliqua.
L’eccellenza del tessuto per camicie Piquet
Se siete alla ricerca di un tessuto per camicie capace di rispondere a necessità di stile, comfort e classe, allora il tessuto piquet fa decisamente al caso vostro. I fili della trama di questo tessuto sono fatti abbassare grazie alla tensione applicata su di essi da parte dell’ordito, dando origine a motivi in rilievo come riquadri, rombi e puntini: un’armatura che possiamo definire di eccellenza per un tessuto perfetto per confezionare camicie formali, pronte a rispondere con eleganza alle esigente dei business men. Colore prevalente per questo tipo di tessuto? Il bianco che ne esalta morbidezza e freschezza.
Fil a fil, il tessuto per camicie francese “filo a filo”
Una camicia realizzata con tessuto “fil a fil” è facilmente identificabile anche da coloro che non sono ancora degli esperti camicia. Dal francese “filo a filo”, il tessuto fil a fil è caratterizzato da un’armatura che alterna fili bianchi a colorati per un effetto tela importante. Un tessuto micro rigato o micro quadrettato, ricco di dettagli che esaltano la versatilità d’impiego del tessuto, infatti, le camicie fil a fil possono essere tranquillamente utilizzate per vivere l’ufficio con eleganza e donare una tocco di classe al nostro tempo libero.
Il tessuto per camicie fil a fil è presente sul mercato sia nella sua variante cotone, sia in quella lino.
Geometrie e forme con il tessuto Dobby
Alzando e abbassando individualmente i fili dell’ordito, grazie ad un telaio speciale, il tessuto per camicie Dobby creare un gioco di geometrie coinvolgente e dinamico. Per tutti coloro che sono alla ricerca di una camicia originale e al contempo di classe, il tessuto Dobby si rivelerà la carta vincente per cerimonie importanti, dove l’eleganza concede spazio all’originalità, senza perdere di vista buon gusto e stile.
Jacquard, il tessuto camicia elaborato e raffinato
Ultimo tessuto camicie preso in esame dalla nostra ricerca è il Jacquard, il cui gioco tra telaio e ordito permette di realizzare tessuti figurativi piuttosto elaborati, donando originalità e stile senza mezzi termini al capo confezionato.
Il Jacquard è il tessuto “sportivo” perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un capo fuori dai soliti schemi. Per l’uomo che ama stupire, il tessuto camicie Jacquard può donare al vostro tempo libero un tocco di “follia” senza, però, perdere di visita l’importanza di vestire un capo abbigliamento di carattere.